Modulo d’iscrizione

Se volessi aiutare, ti preghiamo di inviarci tuoi dati. Ci metteremo poi in contatto con te al più presto possibile, per darti tutte le informazioni che ti servono per il tuo intervento.
Compila il nostro modulo online.
 
I campi contrassegnati con * sono obbligatori!
 
 Oppure scarica il modulo come formato PDF per compilarlo manualmente:





Assicurazione

Polizza infortuni Somma assicurata in caso di morte € 100.000,00, somma assicurata per invalidità permanente € 200.000,00, senza franchigia fino ai 100.000 €, 5 % di franchigia dai 100.000 € ai 200.000 €. Valutazione del grado d’invalidità determinata secondo tabella INAIL. Diaria da ricovero per infortunio e in caso di gessatura € 25,00. Vengono liquidati fino ai 300 giorni in caso di ricovero e fino ai 60 giorni in caso di gessatura per ogni anno assicurativo e/o per volontario.

Polizza Responsabilità Civile:
Somma assicurata € 2.500.000,00 €
Per i danni causati da propria negligenza, risponde il volontario stesso. Una copia della polizza può essere richiesta direttamente all’Associazione Volontariato in Montagna (AVM).


Sicurezza sul lavoro e protezione dei giovani

I volontari non possono esercitare alcuna attività che richiede una formazione specifica. • I macchinari possono essere utilizzati soltanto se si rispettano le norme sulla sicurezza, usando tutte le protezioni antinfortunistiche e seguendo le istruzioni di una persona competente. • Il volontario si obbliga di lasciare il maso trascorso, dopo periodo prestabilito. • I minori possono accedere al lavoro volontario dal 16° anno d’età in poi. Se non vengono accompagnati da un parente o da un rappresentante legale, devono presentare una dichiarazione di assenso da parte di chi ne ha la tutela.• Ai minori è vietato il lavoro con macchinari!

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso le informazioni su la Sicurezza sul lavoro e protezione dei giovani e la Assicurazione e confermo questo con la mia seguente firma.



Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa su pag. 2 sulla protezione dei dati ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e della normativa nazionale in vigore. Mi è stata consegnata una copia dell’informativa.


Presto il mio consenso esplicito affinché i dati particolari riguardanti la mia sua salute possano essere utilizzati ai fini dell’intervento volontario e che possano essere trasmessi al maso e all’assicurazione. Senza tali dati, per motivi di sicurezza, non è possibile partecipare all’intervento.



Autorizzo l’utilizzo a titolo gratuito, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod. civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d’autore, l’utilizzo delle foto o video da me realizzate durante l’intervento di volontariato.


Presto il consenso per l’utilizzo delle immagini che mi riprendono direttamente, realizzate da altri, nonché la conservazione delle foto e de gli audio/video stessi negli archivi informatici dell’Associazione, per la promozione dell’attività dell’Associazione stessa. La prestazione del consenso per l’utilizzo delle immagini che mi riprendono direttamente è facoltativo. Il mancato consenso non permetterà l’utilizzo delle immagini e/o delle riprese audiovisive per le finalità sopra indicate.

A seguito dell’iscrizione, un dipendente dell’ufficio si mette telefonicamente in contatto con Lei per parlare dell’eventuale intervento. Questo breve colloquio serve per conoscerLa meglio, per rispondere alle Sue domande e per darLe ulteriori informazioni riguardante l’intervento di volontariato.